Send to a friend
Sandro Botticelli: Primavera.
Giclée print on canvas.
Print on canvas 100% cotton, available without stretcher or with stretcher.
Make your choice!
Recipient :
* Required fields
or Cancel
Sandro Botticelli: Primavera.
Giclée print on canvas.
Print on canvas 100% cotton, available without stretcher or with stretcher.
Make your choice!
CANVAS WITHOUT STRETCHER:
A print on canvas needs the borders that will have to wrap the frame. You have the choice between three different but equally useful border options: without border, with white border or with mirrored border.
| White border cm.5 on each side. |
|
CANVAS WITH STRETCHER:
Choose from three different types of edge: cm.2, cm.3,5, cm.4,5;
| Stretcher mm.35 |
|
and between two different types of border print: white border o mirrored border.
| Stretcher with Mirrored border |
Realizzata per la villa medicea di Castello, “La Primavera” è attualmente conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze: la nostra versione è un attento e ricercato restauro attraverso il quale siamo riusciti a restituire tutta la formidabile potenza cromatica del celebre dipinto.
Si tratta del capolavoro di Sandro Botticelli, nonché di una delle opere più famose del Rinascimento italiano. Vanto della Galleria, faceva forse anticamente pendant con l’altrettanto celebre “Nascita di Venere”, con cui condivide la provenienza storica, il formato e alcuni riferimenti filosofici. Il suo straordinario fascino che tuttora esercita sul pubblico è legato anche all’aura di mistero che circonda l’opera, il cui significato più profondo non è ancora stato completamente svelato.
Le fonti hanno ormai largamente confermato che il dipinto venne eseguito per Lorenzo di Pierfrancesco de’ Medici (1463-1503), cugino di secondo grado del Magnifico di circa quindici anni più giovane, non sempre in ottimi rapporti con il cugino maggiore, incaricato de facto di governare Firenze.
L’opera è, secondo una teoria ampiamente condivisa, ambientata in un boschetto di aranci (il giardino delle Esperidi) e va letta da destra verso sinistra, forse perché la collocazione dell’opera imponeva una visione preferenziale da destra. Zefiro (o Borea), vento di primavera che piega gli alberi, rapisce per amore la ninfa Clori (in greco Clorìs), mettendola incinta; da questo atto ella rinasce trasformata in Flora, la personificazione della stessa primavera rappresentata come una donna dallo splendido abito fiorito che sparge a terra le infiorescenze che tiene in grembo. A questa trasformazione allude anche il filo di fiori che già inizia a uscire dalla bocca di Clori durante il suo rapimento. Al centro campeggia Venere, inquadrata da una cornice simmetrica di arbusti, che sorveglia e dirige gli eventi, quale simbolo neoplatonico dell’amore più elevato. Sopra di lei vola il figlio Cupido, mentre a sinistra si trovano le sue tre tradizionali compagne vestite di veli leggerissimi, le Grazie, occupate in un’armoniosa danza in cui muovono ritmicamente le braccia e intrecciano le dita. Chiude il gruppo a sinistra un disinteressato Mercurio, coi tipici calzari alati, che col caduceo scaccia le nubi per preservare un’eterna primavera.
Nell’opera sono leggibili alcune caratteristiche stilistiche tipiche dell’arte di Botticelli: innanzitutto l’innegabile ricerca di bellezza ideale e armonia, emblematiche dell’umanesimo, che si attua nel ricorso in via preferenziale al disegno e alla linea di contorno. Ciò genera pose sinuose e sciolte, gesti calibrati, profili idealmente perfetti. La scena idilliaca viene così ad essere dominata da ritmi ed equilibri formali sapientemente calibrati, che iniziano dal ratto e si esauriscono nel gesto di Mercurio. L’ondeggiamento armonico delle figure, che garantisce l’unità della rappresentazione, è stato definito “musicale”.
Come succede per altri grandi capolavori del Rinascimento, la Primavera nasconde vari livelli di lettura: uno strettamente mitologico, legato ai soggetti rappresentati, la cui spiegazione è ormai appurata; uno filosofico, legato alla filosofia dell’accademia neoplatonica e ad altre dottrine; uno storico-dinastico, legato alle vicende contemporanee e alla gratificazione del committente e della sua famiglia.
Queste ultime due letture, con le rispettive ramificazioni possibili, sono più controverse, e hanno registrato i molteplici interventi di studiosi e storici dell’arte, senza tuttavia giungere a un risultato definitivo o almeno ampiamente condiviso.
Canvas print of "Sandro Botticelli" will surely be a style wall decoration for your living room or become an original gift for birthday, onomastic or other occasions.
We suggest a personal dedication that we will make on the back of the canvas print.
Canvas Print of "Sandro Botticelli" is one of the many painting masterpieces available in the ByCreative store. A gallery of such great works will surely help you find your favoriteprint on canvas with giclee print technology, faithful manner to the original and guaranteed for life.
Il termine “Giclée” (spruzzare), di origine francese, si usa per descrivere una tecnologia di riproduzione pittorica digitale che utilizza una stampante a getto d’inchiostro ad alta risoluzione. Questo procedimento avanzato di acquisizione dell’immagine dà come risultato un’immagine perfetta e una rappresentazione reale dei colori originali.
La riproduzione in edizione limitata giclée è un vero e proprio oggetto d’arte generato tramite l’integrazione, nel flusso di lavoro, di una scansione ad altissima risoluzione, o di una fotografia fatta usando una fotocamera a 23 megapixel, o di un’opera originale di arte grafica digitale.
Una volta acquisita, l’immagine digitale viene stampata su diversi tipi di supporto accomunati da uno standard qualitativo altissimo: dalla carta alla tela in cotone 100%. Il risultato è superiore a qualsiasi altra tecnica di stampa quanto a lucentezza, durata e tenuta dei colori, così come l’altissima risoluzione.
Utilizziamo delle stampanti a 12 colori che permettono di riprodurre un’ampia gamma di nuances (molto superiore alla stampa classica in quadricromia); la risoluzione raggiunge i 1440 dpi (punti per pollice), cioè 4 volte superiore alla risoluzione delle immagini che si trovano solitamente nelle riviste di moda o di arredamento (300/360 dpi). L’inchiostro utilizzato nelle nostre macchine è un inchiostro a pigmenti (sostanza liquida che comporta delle particelle colorate, in opposizione alle classiche soluzioni colorate). La degradazione dei pigmenti dovuta all’ozono, ai gas inquinanti e alla luce è molto debole. I colori sono più luminosi e a tonalità continua; la gamma cromatica è nettamente superiore a quella della litografia; i particolari delle immagini sono più accattivanti, vivaci e vibranti, i colori riprodotti più ricchi, luminosi, definiti e duraturi.
Il risultato finale consiste in una stampa “fine art” di classe per museo: in effetti, la tecnica utilizzata è la stessa adoperata dai musei per sostituire temporaneamente le opere in restauro.
Il supporto stampato viene poi sottoposto a un particolare trattamento manuale con delle resine naturali di antica fattura, grazie alle quali acquista brillantezza, luminosità e cromatismo garantiti nel tempo, assumendo peraltro un aspetto “simil dipinto a olio”.
Grazie a queste nuove metodologie, il fotografo, l’artista, il collezionista, l'arredatore, TU, potreste non solo ampliare le potenzialità/capacità espressive, ma addirittura accrescerle grazie a un più ampio spettro di possibilità tecniche e a un’accresciuta libertà di creazione e controllo sul procedimento artistico.
La stampa Giclée ha riscontrato pareri estremamente positivi nel corso degli anni ed è attualmente utilizzata da una moltitudine sempre crescente di artisti internazionali che espongono e vendono le proprie opere e creazioni.
Come vantaggio ulteriore, offre la possibilità di “print on demand”, ossia stampare per multipli in base alla richiesta effettiva di mercato, anche per le edizioni numerate e limitate, senza cioè farsi carico di investimenti iniziali onerosi, con l’assoluta garanzia della ripetibilità dei risultati, della qualità costante e inalterata nel tempo.
Di rilevante importanza per i nostri clienti è infine la possibilità di garantire loro la durata “museale” delle nostre stampe Giclèe, valore aggiunto a tutela del lavoro degli artisti.
All our canvas prints have the following characteristics:
- All production is Made in Italy;
- Highest Giclée print quality;
- Canvas 100% cotton;
- Jointed fir frame FSC-certified.
Our graphics will examine your photos, will remove the defects and will contact you if they have doubts.
Comfortably at home, turn your pictures into high-quality prints on canvas!
Your photos in very high quality!
1. Choose your custom size
2. Choose your canvas without or with stratcher.
3. Send your picture to be printed.
4. Or download our catalog.